Allo stadio con Amici

L’Associazione Amici del Rimini Calcio mette a disposizione dei soci abbonamenti in Tribuna Centrale, per sé stessi o per invitare gli amici al Neri.
Per richiederlo:
– inviaci a info@amicidelriminicalcio.it i dati anagrafici dell’utilizzatore del biglietto (nome, cognome, luogo e data di nascita) e un recapito telefonico per essere ricontattati;
– scrivici in privato sulla nostra pagina ufficiale Facebook.

E’ già possibile prenotarsi per la partita Rimini-Alessandria di domenica 2 ottobre (ore 14:30). Non perdere l’occasione, il Romeo Neri ti aspetta!

Al via il tesseramento 2022

Il Direttivo comunica che, anche per l’anno in corso, è possibile rinnovare la quota associativa!

Come fare?

  • IN CONTANTI
    presso l’edicola “Tripoli News” di Moreno Tombesi, viale Tripoli 168 (angolo via Roma) e in occasione delle partite interne del Rimini;
  • CON BONIFICO
    intestato ad Associazione Amici del Rimini Calcio
    Iban IT 75 N 05792 24201 CC0970003464 (Banca Popolare Valconca Filiale Rimini Centro), causale “quota associativa 2022”.
  • ONLINE con carta di credito attraverso Paypal:
Modalità di adesione

Gli importi delle quote restano invariati:
Euro 50,00 quota “Socio Sostenitore”
Euro 10,00 quota “Socio Ordinario”

Gli importi diversi verranno registrati come donazioni liberali.

Martedì 26 aprile l’assemblea di bilancio

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA AMICI DEL RIMINI CALCIO

L’associazione Amici del Rimini Calcio ha indetto in prima convocazione per il giorno martedì 26 aprile p.v. ore 07.00 e in seconda convocazione

MARTEDÌ 26 APRILE 2022 alle ore 19:30,

presso la sede del Rimini F.C. in via XX Settembre 1870 n° 122,

Assemblea di tutti gli associati, con il seguente

ORDINE DEL GIORNO:

1. Approvazione del bilancio consuntivo al 31/12/2021;

2. varie e eventuali.

Tutti gli associati sono invitati a partecipare per la votazione
personalmente o per delega. Le deleghe di voto potranno essere
trasmesse via mail all’indirizzo info@amicidelriminicalcio.it.
Potranno esercitare diritto di voto i Soci in regola col pagamento della quota associativa. Si chiede la massima puntualità per la seconda convocazione di martedì 26 aprile alle 19:30. 

Scarica la delega di voto
Scarica il Rendiconto 2021

tesseramento 2021

Tesseramento 2021

Il Direttivo comunica che, per l’anno in corso, è possibile rinnovare la quota associativa con queste modalità:

– in contanti, presso l’edicola “Tripoli News” di Moreno Tombesi, viale Tripoli 168 (angolo via Roma);

– con bonifico, intestato a Associazione Amici del Rimini Calcio al seguente codice IBAN: IT 75 N 05792 24201 CC0970003464, Banca Popolare Valconca Filiale Rimini Centro, e con causale “quota associativa 2021”;

Gli importi delle quote restano i medesimi: 50 euro per la quota “Socio Sostenitore”, 10 euro per la quota “Socio Ordinario”; gli importi diversi verranno registrati come donazioni liberali.

Nella speranza di rivederci presto sui gradoni del Romeo Neri, ringraziamo tutti coloro che vorranno sostenerci. Ora e sempre forza Rimini!

Comunicato SinC

Il progetto Super League – nato e abortito (??) in sole 48 ore – ha generato un acceso dibattito nel mondo del calcio. La sconfitta (momentanea?) dei 12 super club ci viene raccontata dai media come una vittoria del “calcio popolare”, perché “il calcio è della gente”. Ma è davvero così? A nostro parere decisamente no; il calcio moderno segue logiche di profitto e spesso l’unico ruolo previsto per il tifoso è quello di cliente-consumatore.

Riteniamo quindi che in mezzo a tanta retorica sarebbe utile ripartire dal dibattito sulla Super League per rivedere davvero il sistema calcio. Un coinvolgimento reale dei tifosi, unito ad un maggior controllo che impedisca a personaggi “chiacchierati” di riciclarsi più volte con esiti spesso nefasti, sarebbe già un buon inizio per poter parlare con ragione di “calcio della gente”.

Martedì 27 aprile l’assemblea di bilancio

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA AMICI DEL RIMINI CALCIO

L’associazione Amici del Rimini Calcio ha indetto in prima convocazione per il giorno martedì 27 aprile p.v. ore 07.00 e in seconda convocazione

MARTEDÌ 27 APRILE 2021 alle ore 18:00

Assemblea di tutti gli associati, con il seguente

ORDINE DEL GIORNO:

1. Approvazione bilancio 2020;

2. varie e eventuali.

Tutti gli associati sono invitati a partecipare per la votazione
personalmente o per delega. Le deleghe di voto potranno essere
trasmesse via mail all’indirizzo info@amicidelriminicalcio.it.
Si chiede la massima puntualità per la seconda convocazione di
martedì 27 aprile alle 18:00. Preso atto delle disposizioni
governative, l’assemblea si svolgerà in modalità telematica; il
link d’invito verrà comunicato ai soci in regola con il
versamento della quota annuale.

Scarica la delega di voto
Scarica il Rendiconto 2020

Nota stampa del 15.07.20

È notizia di oggi il pronunciamento del Tar del Lazio sul ricorso del Rimini.
Nell’attesa di vedere come si muoverà la società biancorossa teniamo a precisare quanto segue.

È giusto premettere che il presidente dimissionario Grassi è padrone di fare ciò che vuole con la srl di cui è proprietario, ma, aggiungiamo noi, entro i limiti dettati dalla responsabilità e dal rispetto verso la piazza riminese.

Ricordiamo bene come si arrivò alla mancata iscrizione nel giugno del 2010, ed oggi ci sembra purtroppo di rivivere lo stesso film. Non conoscendo i dettagli non entriamo nel merito delle varie trattative, vogliamo però sottolineare che non riteniamo ammissibile rinunciare all’iscrizione per mancanza di acquirenti ritenuti solvibili – lasciando così la tifoseria col cerino in mano e costringendo il calcio riminese all’ennesima ripartenza dai campionati dilettantistici (nemmeno la D sarebbe scontata, a quel punto). Il che non significa, va ribadito con forza, vendere “al primo che passa”, ma mettere al primo posto la continuità, anche sportiva, del movimento. Riteniamo che come tifosi sia nostro diritto conoscere con chiarezza le volontà del presidente al riguardo.

In mancanza di una cessione già avvenuta, Grassi si farà carico di formalizzare l’iscrizione alla serie D entro il 24 luglio prossimo? Ed ancora, Il presidente dimissionario intende comunque formalizzare l’iscrizione alla serie D anche in mancanza, ad oggi, di validi acquirenti a cui passare la mano, stante la sua volontà di non proseguire l’impegno nel calcio? Nel caso, con quali programmi per la stagione 2020/21? C’è un progetto sportivo sul quale si sta lavorando, o l’iscrizione va intesa unicamente come atto formale necessario per non azzerare il valore economico del titolo sportivo oggetto di possibili compravendite?

Vogliamo infine ribadire le nostre perplessità riguardo i nomi dei possibili acquirenti, di cui si è letto in questi giorni. Stupisce che il presidente Grassi perseveri nel dare udienza a personaggi che già in passato si sono dimostrati inaffidabili ad altre latitudini. In base a cosa si ritiene che a Rimini sarà diverso? A questi imprenditori che a conti fatti rischiano di rivelarsi né più né meno come l’ennesimo giro di giostra riteniamo siano preferibili soluzioni locali come quella rappresentata da Lucio Paesani attorno al quale coagulare i contributi economici che la città vorrà mettere a disposizione per il calcio riminese. Nella speranza poi che anche l’attuale amministrazione comunale si renda partecipe di questo nuovo corso mostrando fattiva collaborazione, ad esempio sbloccando l’annosa questione della gestione dello stadio Romeo Neri che – insieme al centro sportivo della Gaiofana – è l’unica chiave di volta possibile per un progetto a lungo termine. Perché senza strutture all’altezza, lo dimostrano i fatti, si può solo tentare di sopravvivere ma non si costruisce nulla di solido e duraturo.